Home » Posts tagged 'bed & breakfast'
Tag Archives: bed & breakfast
Cavalli e oliveti, niente di meglio: puliscono, concimano e non mangiano foglie e olive!

Sugli alberi o in cassetta, per fortuna le olive ai cavalli non piacciono
English Abstract at the End of the Post
La buona volontà ce la mettono anche, ma ai cavalli raccogliere le olive proprio non riesce bene… per fortuna almeno non le mangiano, così l’oliveto di Nine del Lobo non solo è salvo, ma è pure guardato e concimato con attenzione dalle nostre ospiti a quattro zampe, come potete vedere in queste fotografie.

Il pascolo dell’oliveto, esposto a Sud Est, con i cavalli a godersi l’erba autunnale

Il raccolto in meno di 24 ore sarà al frantoio

Maggie sodddisfatta al Frantoio Ambrosini
Novembre è il momento in cui si raccolgono le olive di Maggie, alla faccia di tutti quelli che pensavano non fosse possibile tornare a piantare ulivi in quel del parmense e anche quest’anno pare che il raccolto continui ad aumentare, dando un olio assolutamente fantastico, da condividere per ora solo con gli amici del ranch che ci aiutano a raccoglierle, i Brigugli tutti in primo luogo a cominciare dall’altra Maggie, quella piccola ma tosta.
Nel giro di 24 ore, come si conviene e come ci ha insegnato Mauro Carboni, l’ideatore del progetto di reimpianto delle varietà autoctone del parmense, le olive sono state portate da Maggie al frantoio dei nostri amici Ambrosini, a Sarzana, dove Nine del Lobo produce anche i suoi eccezionali Nettare di Habanero, che trovate in azienda o sul nuovo sito commerciale.
Nothing is better than horses in an olive grove. They don’t eat neither the leaves, nor the olives (they’re so sour!), they maintain the grass low and they fertilize the soil too. They’re not yet able to pick up the olives, but Sacha’s working on that!November is time to harvest Maggie’s olives, still not enough to sell the oil we produce in Sarzana, but enough to share it with all the friends helping us. For everybody else, remember that Nine del Lobo produces the unique Habanero Nectars, great hot oils endorsed by Dave DeWitt, the Pope of Pepper, and sold in Internet (and in the USA by December 2013).
Per vendere in America abbiamo fatto un patto con il diavolo!

Seth, il nostro agente all’Inferno, pardon, negli USA.
English Abstract at the End of the Post
E vediamo se qualcuno si azzarda a non comprare i prodotti di Nine del Lobo (o le nostre vacanze a cavallo) negli USA! Halloween permettendo, è il momento di presentarvi Seth, ovvero uno dei titolari di Philly Italia, la società che ha appena cominciato la commercializzazione dei prodotti dell’azienda agricola biologica che ci ospita (e di tutta la nostra Bellalavalle) negli Stati Uniti.
L’obbiettivo lo ha colto in una pausa di lavoro, durante una presentazione piccante nella notte di Halloween in cui, non a caso, ha fatto sfoggio di uno dei grembiuli disegnati da Sacha. Negli USA come in Italia i prodotti di Nine del Lobo e i servizi di Rancho Comancho si possono acquistare, ricordatelo, anche via Internet, andando sul sito www.italianpepper.us .
Non si può dire che non ne sappiamo una più del diavolo!
Yes, we did a pact with the devil to get finally in the USA!
Halloween was chosen as the best day to begin with Nine del Lobo’s (the organic farm hosting the Ranch) US import. This is Seth, one of the owners of Philly Italia, the company importing our stuff in the other side of the Ocean. He is in the middle of a hot tasting the night of Halloween, proudly dressing one of the aprons disegned by Sacha.
Nine del Lobo’s products and Rancho Comancho’s services can be bought also by mail, clicking on the site www.italianpepper.us.
I pancakes di Sacha, ecco che cosa vi perdete a non dormire al Ranch!

Quando lo chiamiamo Bed & Brunch, ci sarà un motivo, o no?
English Abstract at the End of the Post
La prova di che cosa sia la prima colazione nel Bed & Brunch di Rancho Comancho l’abbiamo dovuta rubare da Face Boook (dove adesso si ripeterà in automatico), perchè così succede, a volte, in famiglia… Ma non potevamo non rimettere a disposizione del mondo intero la consapevolezza di quanto si perde che non si ferma anche a dormire da noi.
Questa edlla foto sopra, poi, è la dose della sola Lupetta: per gli amici di solito esagera e ne fa di più, molti di più… Le informazioni su costi e camere le trovate qui: per i soci e i cavalieri (di qualsiasi sesso ed età) che volessero avere delle offerte personalizzate bipedi/quadrupedi, compilate il modulo piùi n basso. Grazie e a presto!
This is just a taste of the usual Brunch in Rancho Comancho: It’s Sacha’s early morning serving. She cooks much more of them for our guests. One of the many reasons to come in our place for more than one day. Special offers for riders with their own horses. For info, fill the form. See you soon!
Prepariamoci all’inverno, ricordiamo l’estate…

Arriva il primo inverno per i più giovani del Ranch
Al Ranch si stanno ormai sistemando le cose per essere pronti all’inverno che viene. Speriamo non sia pesante come quello dello scorso anno (saluti, Al Gore: sempre pronti ad averti qui con noi a spalare, se non sei troppo preso a contare i soldi che le tue società di “energia pulita” stanno facendo), ma vogliamo essere pronti.

Si sistema il fondo per i nuovi utilizzi invernali…
Sacha, finiti i lavori estivi e la realizzazione dei quattro grandi pascoli principali, sta studiando la sistemazione del capannone perchè sia pronto a ospitare tutti i nostri ospiti a 4 zampe e stiamo anche dando il via a una serie di lavori di sistemazione di conduttore, drenaggi e fondi perchè far star bene gli animali non costi a noi più fatica del dovuto.
Man mano che sistemiamo e che proseguiamo con i lavori, vi terremo aggiornati, ma intanto volevamo salutare la buona stagione ormai andata facendo un omaggio a due giovani amiche e socie, Francesca a Maggie.

Sacha e Riccardo in pausa: i recinti sono finiti
Sempre più brave a cavallo e pronte, quando la scuola permette e quando possibile in sella (o anche senza) a darci una mano. Non sono assolutamente le sole, anzi e quindi insieme a loro salutiamo anche tutti gli amici che ci hanno dato e ci danno costantemente una mano, Chicco, Riccardo, Jessica, Ramona, Vladimir, Marika, Giuseppe, tutti i soci, anche i fornitori e i tecnici e sinanche i burocrati che ci rendono possibile proseguire questa avventura che l’anno prossimo, incredibile a dirsi, sarà arrivata ai vent’anni di età in cima a questo Monte (più i cinque sulle Apuane, a Caprigliola).
Ma soprattutto vogliamo salutare donna Maggie, quella americana, che tiene insieme il ranch e tutto il resto, a costo di non riuscire ad andare a cavallo quanto vorrebbe e meriterebbe. Il prossimo anno, però, è una promessa che ci ha fatto e che le abbiamo fatto, passerà molto più tempo in sella: so long, Maggie!

Maggie finalmente in sella: dovrà accadere più spesso, è una promessa!