Rancho Comancho

Home » Attività club » I corsi e i camp per grandi e piccoli

I corsi e i camp per grandi e piccoli

Rancho Comancho, il Club

Rancho Comancho, ospite dell'azienda agricola Nine del Lobo su una splendida collina, è un club aperto a tutti, ma NON è un maneggio. Chiunque può diventare socio e cavalcare con noi, purchè accetti e segua le poche ma precise regole che Rancho Comancho si è dato da sempre. Eccole.
Lo statuto
Regolamento di scuderia
Questi sono invece i costi.
Costi e servizi 2013
che possono essere pagati attraverso il nostro sito commerciale cliccando qui.
E questi i documenti da firmare
Liberatoria Privacy
Scheda personale soci
Scheda ammissione cavalli
I soci hanno uno sconto del 20% sulle tariffe del Bed & Brunch di Nine del Lobo.

Prossimi appuntamenti

Nessun evento imminente

Tutti devono curare il proprio cavallo

A Rancho Comancho si impara a vivere il cavallo come un compagno di lavoro e di avventura e tutti, non importa quanto giovani, devono sapere come curare il proprio destriero in ogni aspetto, dalle pulizie al cibo, dalla vestizione alla cura dei piedi prima e dopo il lavoro. Per questo partecipare a un corso o a un camp settimanale a Rancho Comancho è per i più giovani una esperienza assolutamente formativa, che va ben oltre il solo imparare a muoversi a cavallo indipendentemente (che già non è poca cosa).

A noi interessa quindi che l’allievo impari a vivere con il cavallo: non è nostro compito insegnargli questo o quello stile di monta (anche se usiamo come base quella western), né tanto meno per prepararlo a questa o quella specialità. Vogliamo che diventi consapevole della gioia e delle responsabilità di un cavaliere, sicuro di voler fare solo ciò che è in grado di fare, tutto qui.

Curare il proprio cavallo è un dovere

Curare i piedi del proprio cavallo è un dovere

I corsi. La durata di un corso base è di dieci lezioni, più l’approccio iniziale che da solo richiede una mezza giornata di tempo. Le lezioni sono codificate in una progressione logica che va dalla presa del cavallo in libertà all’acquisizione delle capacità necessarie per condurlo su ogni terreno, da soli o in gruppo, in sicurezza.

Questo significa che l’allievo impara i fondamentali necessari a curare il cavallo prima, durante e dopo il lavoro; a valutarne le condizioni fisiche generali; a vestirlo e spogliarlo; a gestire il proprio corpo in assonanza con quello dell’animale in termini di equilibrio, postura, atteggiamento; a controllarne le reazioni in rapporto alla situazione ambientale, agli altri animali e persone, al terreno circostante; a gestirlo all’interno e all’esterno del maneggio secondo le regole vigenti e il buon senso. In aggiunta, a tutti gli allievi vengono somministrate le nozioni basi di orientamento e pronto soccorso.

Ovviamente l’aver conosciuto questi fondamentali non significa averli acquisiti e niente potrà mai sostituire il tempo passato in sella o accanto all’animale: non si diventa cavalieri con la testa sui libri, ma con il sedere sulla sella. Il corso è quindi l’inizio di un sentiero, non un punto di arrivo, ammesso che ne esista uno.

Per tutti, grandi e piccoli, si tratta di una occasione formativa eccezionale, veicolata dalla passione e dal piacere dell’essere a cavallo.

Lavoro in coppia durante il corso base

Lavoro in coppia durante il corso base

Il corso di dieci lezioni può essere assunto anche nella sua forma più intensiva, in una sola settimana, ma questo solo per allievi dai 14 anni in su.

Ogni lezione deve essere completata con successo per passare alla successiva: può quindi essere necessario effettuare “ripetizioni” o allenamenti in arena, sempre sotto il controllo dell’istruttore che si limiterà però solo a garantire la sicurezza del lavoro. In questo caso più allievi possono cavalcare contemporaneamente nella stessa arena.

Una volta terminato il corso, il cavaliere potrà partecipare liberamente a tutte le attività equestri del club, comprese le uscite in compagnia (sempre con accompagnatore).

Terminato il corso base il cavaliere può continuare l’apprendimento con altre lezioni centrate su aspetti particolari di questa o quella disciplina. Con il crescere delle sue capacità si potranno studiare esercizi e uscite sempre più complesse e di maggior durata.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: