Avere realizzato il sogno del maneggio coperto ci consente adesso di essere operativi ogni giorno dell’anno, incuranti del sole a picco in agosto o della neve in febbraio. La struttura sta per essere dotata anche di un ottimo impianto di illuminazione, di telecamere per registrare le lezioni e di impianto sonoro. Sarà disponibile anche per ogni tipo di attività ludica e sportiva.
Abbiamo cercato come sempre di rispettare l’ambiente, limitando al massimo l’impatto visivo della struttura, adagiandola sul fianco della collina e immergendovela fin oltre due metri, racchiudendola poi tra pareti in massi grezzi.
Adesso, nonostante il suo colmo sia a quasi sei metri dal piano di lavoro, il tetto del maneggio è praticamente allineato a quello dei box preesistenti. Per terminare il lavoro, abbiamo montato un impianto di pannelli fotovoltaici da quasi 20 Kw: l’elettricità prodotta viene venduta a ENEL.
Per non farci mancare niente, di fianco alla struttura abbiamo interrato una cisterna da oltre 15 metri cubi per il recupero dell’acqua piovana caduta sul tetto, da usarsi nei campi a valle del maneggio.